20-07-2020

10 Ore

Quota /

50

Adventure Writing Intermedio – Online

Docente

Laura Cardinale

Categoria

Writing

I partecipanti del corso

16

I partecipanti

0

A disposizione

16

Massimo

Marina
Massimo
Giorgio
Andrea
Andrea
Tommaso
Francesca
Marco
Mattia
Giulia
Francesco
Giacomo
Alessandro
Caterina Veronica
Daniele
Sergio

Programma del Corso

18.00-20.00

Lunedì 20 Luglio

Lunedì 20 Luglio

18.00-20.00

18.00 - 20.00: Lezione

Introduzione alla scrittura non lineare: possibilità narrative legate all'elemento randomico e al supporto utilizzato.

Spunti, nuclei e flusso creativo: l'idea alla base di un evento casuale.

Tipologie e stili di scrittura a partire dall'analisi dei moduli esistenti, così da giungere alla stesura di un glossario e lessico avanzato dello scrittore di avventure.

18.00-20.00

Giovedì 23 Luglio

Giovedì 23 Luglio

18.00-20.00

18.00 - 20.00: Lezione

Scheletro dell'avventura: analisi del materiale edito e organizzazione pratica del testo. Coerenza tra contenuto e forma.

Personaggi non Giocanti, villain di spessore e personaggi di contorno. Costruire uno sfondo credibile.

18.00-20.00

Lunedì 27 Luglio

Lunedì 27 Luglio

18.00-20.00

18.00 - 20.00: Lezione

Materiali di supporto ed eventi extra-narrativi (puzzle, enigmi e altri "giochi nel gioco").

Guida alla modifica e creazione di materiali e prop utili ai fini narrativi (mappe, carte e simili).

18.00-20.00

Giovedì 30 luglio

Giovedì 30 luglio

18.00-20.00

18.00 - 20.00: Laboratorio

Creazione guidata di un'avventura sandbox di ispirazione letteraria. Processo step by step, con lavoro di classe.

18.00-20.00

Lunedì 3 Agosto

Lunedì 3 Agosto

18.00-20.00

18.00 - 20.00: Laboratorio

Domande e risposte, analisi del laboratorio di gruppo. Correzione collettiva e sviluppo del progetto di classe.

Materiali Adventure Writing Intermedio

Recensioni dei corsi

5

3 Valutazioni

5 Stelle

3

4 Stelle

0

3 Stelle

0

2 Stelle

0

1 Stella

0

Francesca

Un corso molto interessante, uno squarcio sulla costruzione delle avventure, una prospettiva a 360 gradi

Caterina Veronica

Un corso meraviglioso, serio, professionale e capace di sviluppare la creatività. Docente davvero preparata, il corso è davvero molto ben strutturato.

Tommaso

Descrizione del Corso Intensivo

Il Corso di Adventure Writing, livello intermedio, è rivolto a giocatori, game master, game designer, storyteller o scrittori, che vogliano avvicinarsi alla scrittura in ottica di una possibile pubblicazione.  Storie create non solo per le proprie sessioni, ma credibili e coerenti per essere inserite in linee editoriali. Si vedranno tutte le diverse fasi del processo creativo dall'ideazione alla stesura, adattamento di ambientazioni o sistemi. Il percorso si incentrerà maggiormente sulla narrazione frammentata, sandbox e su supporti non lineari, pensati per fornire un fattore randomico all'elemento narrativo (dalla tabella degli incontri casuali al mazzo di carte contenenti gli eventi).

 

Al termine del corso è prevista la creazione, facoltativa, di un'avventura (con il supporto e il tutoring della docente). Sarà infine riconosciuto, a ogni partecipante, un attestato di partecipazione.

 

Le lezioni si svolgeranno tramite Google Meet e puntano a creare un confronto diretto e continuo tra insegnante e corsisti, avvalendosi del materiale didattico fornito. La parte laboratoriale si terrà tramite Google Classroom. I link per l'accesso verranno forniti al termine della procedura di iscrizione. Il modulo prevede anche l'assegnazione di alcuni lavori da svolgere extra lezione.

Ricordiamo che le lezioni sono tenute dal docente in diretta e non sono registrate. Non verranno diffuse in altro modo. E' vietato registrare gli incontri.

Grazie ai Supporter dell'Academy sarà possibile, durante tutto il periodo del corso, partecipare a contest ed eventi, con le proprie creazioni. Per ulteriori dettagli si segnala la sezione "Opportunità" sul nostro sito.

Informazioni Generali

Prerequisiti: Nessuno. E' però consigliato aver già frequentato il corso di Adventure Writing livello base o avere nozioni di scrittura in ambito ludico.

 

I partecipanti dovranno iscriversi regolarmente all'Ass.ne "Il Salotto di Giano" per l'anno in corso. La quota associativa annuale è di 20,00 euro da aggiungersi al prezzo indicato. Gli iscritti potranno usufruire di tutti i vantaggi della tessera e di tutti i servizi offerti dall'Ass.ne, nonché partecipare a tutte le iniziative organizzate.

Si prega di ricordare che il programma indicato è di massima e potrebbe subire alcune variazioni. Per il calendario delle lezioni si rimanda alla voce "Programma".

 

Il corso consta di 10 ore di formazione frontali + assistenza e tutoring extra orario per seguire la parte laboratoriale.

Scadenza Iscrizioni: 17 luglio.
Orario Incontro: Le lezioni si terranno online sulle piattaforme su indicate. Le piattaforme sono gratuite, non richiedono registrazione pregressa. Per informazioni specifiche sugli argomenti e la calendarizzazione si rimanda alla voce "Programma".

 

La quota comprende:

  • kit didattico
  • dispense

etichette :

Coordinatore

Vicepresidente de "Il Salotto di Giano" e Coordinatrice della Giano Academy, lavora nel mondo dell'editoria ricoprendo diversi ruoli: editor, correttrice di bozze, autrice, social media manager e organizzatrice di eventi.

Costo : 50 €

Max. Posti Disponibili : 16

Livello : Medio

luogo : Online

Tipologia : Corsi

Domande




    Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.