09-06-2021

7 Lezioni

Quota /

70

Adventure Writing (Intermedio)

Docente

Laura Cardinale

Categoria

Writing

I partecipanti del corso

9

I partecipanti

0

A disposizione

9

Massimo

Federico
Alessio
Lorenzo
Andrea
Tommaso
William
Leonardo
Jacopo
Claudio

Programma del Corso

21.00-23.00

Mercoledì 9 Giugno

Mercoledì 9 Giugno

21.00-23.00

21.00 - 23.00: Lezione

Introduzione alla scrittura non lineare: possibilità narrative legate all'elemento randomico e al supporto utilizzato.

Tipologie e stili di scrittura a partire dall'analisi dei moduli esistenti, così da giungere alla stesura di un glossario e lessico avanzato dello scrittore di avventure.

Si analizzeranno anche alcuni recenti concetti di game-design, utili per la stesura di trame "complesse".

21.00-23.00

Mercoledì 16 Giugno

Mercoledì 16 Giugno

21.00-23.00

21.00 - 23.00: Lezione

Spunti, nuclei e flusso creativo: l'idea alla base di un evento casuale.

Schema dell'avventura: analisi del materiale edito e organizzazione pratica del testo. Coerenza tra contenuto e forma nella stesura di scene e schemi di trama.

Trame Frammentarie: sandbox e a bivi.

21.00-23.00

Mercoledì 23 Giugno

Mercoledì 23 Giugno

21.00-23.00

21.00 - 23.00: Lezione

Struttura delle Scene e randomicità degli Eventi: tabelle, carte e sistema Keywords. Vedremo come applicare questi elementi all'interno della trama e come utilizzarli quando si è in cerca di idee.

21.00-23.00

Mercoledì 30 Giugno

Mercoledì 30 Giugno

21.00-23.00

21.00 - 23.00: Lezione

Personaggi non Giocanti e caratterizzazioni per la struttura sandbox, dalla descrizione alla collocazione nei luoghi della trama.

Mappe di Relazione e strumenti digitali gratuiti per costruire i nostri intrecci. Tutorial di Mindjet e Kumu.

21.00-23.00

Mercoledì 7 Luglio

Mercoledì 7 Luglio

21.00-23.00

21.00 - 23.00: Lezione

Antagonisti e moventi: come creare un villain di spessore e scontri epici! Sfide, battaglie, contrasti e prove di diverso genere per mantenere ritmo e coinvolgimento dei giocatori.

21.00-23.00

Mercoledì 14 Luglio

Mercoledì 14 Luglio

21.00-23.00

21.00 - 23.00: Lezione

Puzzle, enigmi e mini giochi: supporti creativi alla creazione delle Scene.

Laboratorio guidato e stesura di un piccolo lavoro di classe.

21.00-23.00

Mercoledì 21 Luglio

Mercoledì 21 Luglio

21.00-23.00

21.00 - 23.00: Lezione

Stili e registri linguistici: saper adottare il giusto tono narrativo.

Laboratorio guidato e stesura di un piccolo lavoro di classe.

Materiali e Dispense

Recensioni dei corsi

5

2 Valutazioni

5 Stelle

2

4 Stelle

0

3 Stelle

0

2 Stelle

0

1 Stella

0

Claudio

Il corso perfetto per comprendere al meglio l\'impostazione e la scrittura delle avventure!

Tommaso

Corso utilissimo, interessante e coinvolgente. Docente sempre disponibile a chiarimenti e approfondimenti.

Descrizione del Corso

Il Corso di Adventure Writing (livello Intermedio) è rivolto a giocatori, game master, storyteller o scrittori, che vogliano avvicinarsi alla scrittura dal punto di vista della creazione di avventure ufficiali per Giochi di Ruolo.  Storie create non solo per le proprie sessioni, ma credibili e coerenti per essere inserite all'interno di pubblicazioni più ampie.

Il percorso si incentrerà maggiormente sulla narrazione frammentata, sandbox e su supporti non lineari, pensati per fornire un fattore randomico all'elemento narrativo (dalla tabella degli incontri casuali al mazzo di carte contenenti gli eventi).

 

Al termine del corso vi sarà la possibilità di scrivere un'Avventura con trama frammentaria, corretta dalla docente e oggetto di possibile pubblicazione. Sarà infine riconosciuto, a ogni partecipante, un attestato di partecipazione.

 

Le lezioni si svolgeranno tramite Google Meet per la parte teorica e su Google Classroom per quella laboratoriale. I link per l'accesso verranno forniti al termine della procedura di iscrizione.

Ricordiamo che le lezioni sono tenute dal docente in diretta. E' vietato registrare gli incontri. Per le registrazioni in caso di assenza, contattare il Coordinatore del corso.

Grazie ai Supporter dell'Academy sarà possibile, durante tutto il periodo del corso, partecipare a contest ed eventi, con le proprie creazioni. Per ulteriori dettagli si segnala la sezione "Opportunità" sul nostro sito.

Informazioni Generali

Prerequisiti: aver frequentato "Adventure Writing" (Base).

Svolgimento: Online.

 

I partecipanti dovranno iscriversi regolarmente all'Ass.ne "Il Salotto di Giano" per l'anno in corso. La quota associativa annuale è di 20,00 euro da aggiungersi al prezzo indicato. Gli iscritti potranno usufruire di tutti i vantaggi della tessera e di tutti i servizi offerti dall'Ass.ne, nonché partecipare a tutte le iniziative organizzate.

Si prega di ricordare che il programma indicato è di massima e potrebbe subire alcune variazioni. Per il calendario delle lezioni si rimanda alla voce "Programma".

 

Il corso consta di 14 ore di formazione frontali + assistenza e tutoring extra orario per seguire la parte laboratoriale.

Scadenza Iscrizioni: 6 giugno.
Orario Incontro: Le lezioni si terranno online sulle piattaforme su indicate. Le piattaforme sono gratuite, non richiedono registrazione pregressa. Per informazioni specifiche sugli argomenti e la calendarizzazione si rimanda alla voce "Programma".

 

La quota comprende:

  • kit didattico
  • dispense

etichette :

Coordinatore

Vicepresidente de "Il Salotto di Giano" e Coordinatrice della Giano Academy, lavora nel mondo dell'editoria ricoprendo diversi ruoli: editor, correttrice di bozze, autrice, social media manager e organizzatrice di eventi.

Costo : 70 €

Max. Posti Disponibili : 9

Livello : Medio

luogo : Online

Tipologia : Corsi

Domande




    Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.