Corso Unico, in collaborazione con Need Games, rivolto ad aspiranti professionisti del settore, correttori di bozze o editor di altri ambiti, che desiderino scoprire le peculiarità del lavoro, applicato ai Giochi di Ruolo. Un percorso teorico-pratico guidato alla scoperta di diverse tipologie di editing, norme editoriali e tool, mansioni specifiche e diritti/doveri di un buon Editor. Le lezioni analizzeranno anche le differenze principali tra l'editor del settore ludico e quello degli altri ambiti.
Possibilità di effettuare la Prova Finale di editing di un testo inedito, tradotto dai corsisti di "Traduzione Ludica" e gentilmente fornito da Need Games. I lavori finali, revisionati dalla Coordinatrice e impaginati dai corsisti di "Impaginazione Ludica", verranno pubblicati. Sarà infine riconosciuto, a ogni partecipante, un attestato di partecipazione.
Le lezioni si svolgeranno tramite Google Meet per la parte teorica e su Google Classroom per quella laboratoriale. I link per l'accesso verranno forniti al termine della procedura di iscrizione.
Ricordiamo che le lezioni sono tenute dal docente in diretta. E' vietato registrare gli incontri. Per le registrazioni in caso di assenza, contattare il Coordinatore del corso.
Grazie ai Supporter dell'Academy sarà possibile, durante tutto il periodo del corso, partecipare a contest ed eventi, con le proprie creazioni. Per ulteriori dettagli si segnala la sezione "Opportunità" sul nostro sito.
Prerequisiti: comprovate esperienze editoriali e/o l'aver frequentato il corso "Introduzione all'Editing Ludico".
Svolgimento: Online.
I partecipanti dovranno iscriversi regolarmente all'Ass.ne "Il Salotto di Giano" per l'anno in corso. La quota associativa annuale è di 20,00 euro da aggiungersi al prezzo indicato. Gli iscritti potranno usufruire di tutti i vantaggi della tessera e di tutti i servizi offerti dall'Ass.ne, nonché partecipare a tutte le iniziative organizzate.
Si prega di ricordare che il programma indicato è di massima e potrebbe subire alcune variazioni. Per il calendario delle lezioni si rimanda alla voce "Programma".
Il corso consta di 12 ore di formazione frontali + assistenza e tutoring extra orario per seguire la parte laboratoriale.
Scadenza Iscrizioni: 11 Febbraio.
Orario Incontro: Le lezioni si terranno online sulle piattaforme su indicate. Le piattaforme sono gratuite, non richiedono registrazione pregressa. Per informazioni specifiche sugli argomenti e la calendarizzazione si rimanda alla voce "Programma".
La quota comprende:
- kit didattico;
- dispense;
- PDF del manuale e/o materiali del gioco su cui verrà effettuata la Prova Finale.