29-02-2020

2 Giorni

Quota /

100

Mastering Avanzato

Docente

Eugenio Nuzzo

Categoria

Gaming

I partecipanti del corso

7

I partecipanti

0

A disposizione

7

Massimo

Carlo
Monica
Giorgio
Marina
Mattia
Moreno
Simone

Programma del Corso

9.30-19.00

Sabato 29 Febbraio

Sabato 29 Febbraio

9.30-19.00

9.30: Registrazione Corsisti e Benvenuto

 

10.00 - 13.00: Lezione a cura de Il Salotto di Giano

Introduzione al mondo del Mastering, peculiarità del Gioco di Ruolo all'infuori dell'entertainment.

Gioco di Ruolo nei Musei: divulgare divertendo.

Presentazione di "Dungeons & Researchers" e "Storia.. Un Gioco da Ragazzi!".

 

13.00 - 14.30: Pausa Pranzo

La quota del corso non include il pranzo.

 

14.30 - 17.00: Lezione con Genitori di Ruolo

Gioco di ruolo educativo - didattico: attività con scuole e famiglie.

Alessandro Savino illustrerà le attività di Genitori di Ruolo e Azzurra Onlus, spiegandone metodologie e progetti.

 

17.00  - 17.15: Pausa caffé

 

17.15 - 19.00: Lezione

Laboratorio di Mastering.

9.00-17.30

Domenica 1 Marzo

Domenica 1 Marzo

9.00-17.30

9.00 - 11.00: Lezione con LabGDR

Marco Scicchitano parlerà di LabGDR e delle "Nere Lame", gruppo che unisce Larp a Gdr tradizionale, a sfondo tolkieniano!

 

11.00 - 11.15: Pausa Caffé

 

11.15 - 13.00: Lezione

Laboratorio: Mastering

 

13.00 - 14.30: Pausa Pranzo

La quota del corso non include il pranzo.

 

14.30 - 17.00: Lezione

Laboratorio: Mastering.

 

17.00 - 17.30:  Organizzazione tirocinio e Consegna attestati.

Consegna dell'attestato di partecipazione.

Recensioni dei corsi

Nessuna Recensione

Descrizione del corso

Il Master Professionista

 

Il corso di Mastering Avanzato è pensato per Game Master esperti, educatori, psicologi o operatori del settore sociosanitario che vogliano avvicinarsi al gioco di ruolo non solo per puro entertainment, ma anche con finalità educativo-didattiche, terapeutiche e divulgative. L'obiettivo è acquisire un metodo, adattabile alle proprie esigenze di gioco, arricchendolo con conoscenze trasversali e ad ampio spettro. Con l'ausilio di un'analisi critica, ricorrendo a fonti e case study legati alla cultura tradizionale e allo spirito ludico, si analizzerà il processo creativo che porta alla nascita di progetti diversi: Gioco di Ruolo nelle scuole, in centri terapeutici, nei musei, con bambini e famiglie.

A una fase seminariale con ospiti operanti nei diversi settori, seguiranno incontri con Master che svolgono attività nei diversi progetti e ambiti. Oltre allo svolgimento in aula di laboratori specifici, finalizzati al consolidamento delle conoscenze teoriche apprese durante il corso, i corsisti potranno effettuare un breve praticantato. Scegliendo una delle aree trattate dal corso (terapeutica, educativo-didattica, divulgativa), al termine delle giornate, si inizierà un processo di tutoring attraverso Google Classroom fino alla realizzazione di una giornata di gioco nell'ambito indicato.

 

Al termine sarà infine riconosciuto, a ogni partecipante, un attestato di partecipazione. Coloro che avranno ricevuto l'attestato potranno sostenere la Prova del Master che, in caso di esito positivo, prevede l'ammissione al Consiglio dei Master di Giano.

 

Le lezioni, a carattere sia teorico che pratico-laboratoriale, puntano a creare un confronto diretto e continuo tra insegnante e corsisti, avvalendosi del materiale didattico fornito.

Grazie ai Supporter dell'Academy sarà possibile, durante tutto il periodo del corso, partecipare a fiere, eventi, convention in qualità di "Tirocinante Master" della Giano Academy. Per ulteriori dettagli si segnala la sezione "Opportunità" sul nostro sito.

Informazioni Generali

Prerequisiti: conoscenza base del Game Mastering (lessici, alcuni sistemi, stili di gioco diversi) o l'aver frequentato il corso di Mastering Base della Giano Academy - Accademia del Gioco di Ruolo.

 

I partecipanti dovranno iscriversi regolarmente all'Ass.ne "Il Salotto di Giano" per l'anno in corso. La quota associativa annuale è di 20,00 euro da aggiungersi al prezzo indicato. Gli iscritti potranno usufruire di tutti i vantaggi della tessera e di tutti i servizi offerti dall'Ass.ne, nonché partecipare a tutte le iniziative organizzate.

Si prega di ricordare che il programma indicato è di massima e potrebbe subire alcune variazioni. Per il calendario delle lezioni si rimanda alla voce "Programma".

 

Il corso consta di 14 ore di formazione complessive, più il tutoring online e il tirocinio finale (facoltativo).

Scadenza Iscrizioni: 25 febbraio.
Orario Incontro: La lezione si terrà presso "Il Salotto di Giano" (via E. Frezzolini, 18 - Roma) in data 29 febbraio, 1 marzo.

Per informazioni specifiche sugli argomenti e la calendarizzazione della giornata si rimanda alla voce "Programma".

 

La quota comprende:

  • kit didattico
  • dispense
  • bibliografia consigliata con possibilità di acquistare scontata "Metodo LabGDR. Un manuale operativo per l'utilizzo del gioco di ruolo in clinica, educazione e formazione", FrancoAngeli, 2019.

etichette :

Coordinatore

Giornalista e laureando in Teorie e Pratiche dell'Antropologia. In ambito GDR lavora da tre anni con "LABGDR" (progetto di GdR Terapeutico) e ha scritto supplementi per diversi manuali (tra questi "Dal Viaggio al Gioco" in Luck Tales e Zombicide RPG). Coordina i corsi di Mastering della Giano Academy e le attività Mastering del Salotto di Giano.

Docenti Ospiti

Vicepresidente de "Il Salotto di Giano" e Coordinatrice della Giano Academy, lavora nel mondo dell'editoria ricoprendo diversi ruoli: editor, correttrice di bozze, autrice, social media manager e organizzatrice di eventi.

Psicologo psicoterapeuta specializzato in psicoterapia cognitivo interpersonale. Fondatore di LabGDR con cui conduce laboratori psicoeducativi utilizzando come strumento il gioco di ruolo.

Co-fondatore della pagina Genitori di Ruolo, cerca di fornire strumenti e consigli a chi vuole far avvicinare al GDR i bambini.

Costo : 100 €

Max. Posti Disponibili : 7

Livello : Avanzato

luogo : Il Salotto di Giano

Tipologia : Corsi Intensivi

Domande




    Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.