Il Corso di Mastering Propedeutico è rivolto a tutti i giocatori, esperti e neofiti, che desiderino avvicinarsi per la prima volta al mondo del mastering. Un percorso guidato alla scoperta di classificazioni e sistemi, manuali e avventure, con l'obiettivo di acquisire quelle competenze trasversali utili a un aspirante Game Master. Grazie a un'analisi ad ampio spettro, avvalendosi di fonti e case study legati sia al mondo ludico che alla società entro cui il gioco di ruolo è nato, si approfondirà la figura del master nella società e verranno forniti consigli utili per iniziare le proprie sessioni di gioco.
Vista la rimodulazione del corso in digitale, verrà affrontato anche il rapporto tra il gioco di ruolo tabletop e quello digitale, illustrate le piattaforme principali con un tutoring specifico su Roll20.
Obiettivo del corso è fornire nozioni ai partecipanti su come gestire un party e risolvere i conflitti, avvicinarsi alle diverse tipologie di manuale, rendere in gioco un'avventura ufficiale da manuale e molto altro. Tutte le nozioni apprese saranno facilmente applicabili dal corsista con il sistema, gioco e regolamento prescelto.
Al termine del corso è previsto un test di verifica delle conoscenze sugli argomenti trattati durante l'incontro. Sarà infine riconosciuto, a ogni partecipante, un attestato di partecipazione.
Le lezioni si svolgeranno tramite Google Meet e puntano a creare un confronto diretto e continuo tra insegnante e corsisti, avvalendosi del materiale didattico fornito. La parte laboratoriale si terrà tramite Google Classroom. I link per l'accesso verranno forniti al termine della procedura di iscrizione. Il modulo prevede anche l'assegnazione di alcuni lavori da svolgere extra lezione.
Ricordiamo che le lezioni sono tenute dal docente in diretta e non sono registrate. Non verranno diffuse in altro modo. E' vietato registrare gli incontri.
Grazie ai Supporter dell'Academy sarà possibile, durante tutto il periodo del corso, partecipare a contest ed eventi, con le proprie creazioni. Per ulteriori dettagli si segnala la sezione "Opportunità" sul nostro sito.
Prerequisiti: Nessuno.
I partecipanti dovranno iscriversi regolarmente all'Ass.ne "Il Salotto di Giano" per l'anno in corso. La quota associativa annuale è di 20,00 euro da aggiungersi al prezzo indicato. Gli iscritti potranno usufruire di tutti i vantaggi della tessera e di tutti i servizi offerti dall'Ass.ne, nonché partecipare a tutte le iniziative organizzate.
Si prega di ricordare che il programma indicato è di massima e potrebbe subire alcune variazioni. Per il calendario delle lezioni si rimanda alla voce "Programma".
Il corso consta di 10 ore di formazione frontali + assistenza e tutoring extra orario per seguire la parte laboratoriale.
Scadenza Iscrizioni: 28 aprile.
Orario Incontro: Le lezioni si terranno online sulle piattaforme su indicate. Le piattaforme sono gratuite, non richiedono registrazione pregressa. Per informazioni specifiche sugli argomenti e la calendarizzazione si rimanda alla voce "Programma".
La quota comprende: