Il workshop "Monstra. Creature e Bestiari nel GdR" è rivolto a master, storyteller, scrittori o aspiranti autori e autrici di avventure o supplementi per il Gioco di Ruolo che vogliano approfondire il mondo dei bestiari e delle creature mostruose.
Dopo un excursus storico sulla nascita e classificazione delle creature tratte dai miti occidentali, si procederà a fare una disamina di adattamento e scrittura delle suddette all’interno delle proprie avventure, con particolare attenzione a caratterizzazione, realismo e grado di difficoltà. Si vedranno assieme gli archetipi psicologici e la diversa evoluzione di creature mitologiche, bestie mostruose e leggende urbane. Si vedrà la funzione che possono svolgere nella storia, gli obiettivi che possono porsi, passando per la strutturazione di sfide non convenzionali. Un workshop trasversale dal taglio laboratoriale che, pur avendo uno specifico focus sulla scrittura, è adatto sia a master che aspiranti autori, trattando anche tematiche quali la gestione degli scontri e l'equilibrio della difficoltà in game.
Al termine del corso vi sarà la possibilità di scrivere una creatura originale da inserire all'interno di pubblicazioni più ampie (secondo la disponibilità contingente dei nostri partner). Sarà infine riconosciuto, a ogni partecipante, un attestato di partecipazione.
Le lezioni si svolgeranno tramite Google Meet per la parte teorica e su Google Classroom per quella laboratoriale. I link per l'accesso verranno forniti al termine della procedura di iscrizione.
Ricordiamo che le lezioni sono tenute dal docente in diretta. E' vietato registrare gli incontri. Per le registrazioni in caso di assenza, contattare il Coordinatore del corso.
Grazie ai Supporter dell'Academy sarà possibile, durante tutto il periodo del corso, partecipare a contest ed eventi, con le proprie creazioni. Per ulteriori dettagli si segnala la sezione "Opportunità" sul nostro sito.
Sarà possibile acquistare con sconto parte della bibliografia indicata, secondo le modalità che verranno indicate a lezione.
Prerequisiti: Nessuno.
Consigliato l'acquisto di "Demoni, Mostri e Meraviglie alla fine del Medioevo" di Claude-Claire Kappler, Jouvence 2019.
Svolgimento: Online.
I partecipanti dovranno iscriversi regolarmente a Il Salotto di Giano A.P.S. per l'anno in corso. La quota associativa annuale è di 20,00 euro da aggiungersi al prezzo indicato. Gli iscritti potranno usufruire di tutti i vantaggi della tessera e di tutti i servizi offerti dall'Ass.ne, nonché partecipare a tutte le iniziative organizzate.
Si prega di ricordare che il programma indicato è di massima e potrebbe subire alcune variazioni. Per il calendario delle lezioni si rimanda alla voce "Programma".
Il corso consta di 10 ore di formazione frontali + assistenza e tutoring extra orario per seguire la parte laboratoriale.
Scadenza Iscrizioni: 17 marzo.
Orario Incontro: Le lezioni si terranno online sulle piattaforme su indicate. Le piattaforme sono gratuite, non richiedono registrazione pregressa. Per informazioni specifiche sugli argomenti e la calendarizzazione si rimanda alla voce "Programma".
La quota comprende: