21.00 - 23.00: Storia della musica per Videogame
Dall’8 Bit alla composizione orchestrale tra limiti e innovazioni.
I partecipanti
A disposizione
Massimo
Nessuna Recensione
Workshop formativo rivolto a master, storyteller, musicisti, compositori e giocatori che vogliano applicare la loro passione o conoscenza alla realizzazione di musiche per il Gioco di Ruolo.
Gli incontri, dal taglio prettamente laboratoriale, vedranno l'approfondimento di storia, stili e strumenti utilizzati nella musica applicata e forniranno le basi necessarie a realizzare piccoli effetti sonori o comunicare con un team di produzione audio, dalla composizione musicale al sound design.
Al termine del progetto i partecipanti realizzeranno musiche ed effetti sonori per un progetto finale dedicato a The Witcher GdR.
Al raggiungimento della frequenza del 75% delle lezioni sarà riconosciuto, a ogni partecipante, un attestato di partecipazione.
Le lezioni si svolgeranno tramite Google Meet per la parte teorica e Google Classroom per quella laboratoriale.
Ricordiamo che le lezioni sono tenute dal docente in diretta. E' vietato registrare gli incontri. Per le registrazioni in caso di assenza, contattare la Coordinatrice della Giano Academy - Accademia del Gioco di Ruolo.
Grazie ai Supporter dell'Academy sarà possibile, durante tutto il periodo del corso, partecipare a contest ed eventi, con le proprie creazioni. Per ulteriori dettagli si segnala la sezione "Opportunità" sul nostro sito.
Prerequisiti: Nessuno.
Svolgimento: Online.
I partecipanti dovranno iscriversi regolarmente a Il Salotto di Giano A.P.S. per l'anno in corso. La quota associativa annuale è di 20,00 euro da aggiungersi al prezzo indicato. Gli iscritti potranno usufruire di tutti i vantaggi della tessera e di tutti i servizi offerti dall'Ass.ne, nonché partecipare a tutte le iniziative organizzate. Per maggiori informazioni, consultare la pagina.
Si prega di ricordare che il programma indicato è di massima e potrebbe subire alcune variazioni. Per il calendario delle lezioni si rimanda alla voce "Programma".
Il corso consta di 8 ore di formazione frontale.
Scadenza Iscrizioni: 12 febbraio.
Orario Incontro: Le lezioni si terranno online sulle piattaforme su indicate. Le piattaforme sono gratuite. Per informazioni specifiche sugli argomenti e la calendarizzazione si rimanda alla voce "Programma".
NoMana Music è un collettivo musicale con base a Roma formato da Marco Di Nella, Matteo Iacobis e Alessandro Rizzo, specializzato nella realizzazione di Colonne Sonore e Sound Effects per Cinema, Videogames e Giochi di Ruolo.
Costo : 60 € |
|
Max. Posti Disponibili : 6 |
|
Livello : Unico |
|
luogo : Online |
|
Tipologia : Workshop |