Il corso di Adventure Design Base è rivolto a giocatori, game master, storyteller o scrittori, che vogliano avvicinarsi alla scrittura dal punto di vista della creazione di avventure ufficiali per Giochi di Ruolo. Storie create non solo per le proprie sessioni, ma credibili e coerenti per essere inserite all'interno di pubblicazioni più ampie.
Dopo un’introduzione al mondo della produzione ludica, si vedranno nel dettaglio le nozioni fondamentali per lo sviluppo di trame lineari, dall'analisi dei target all'anatomia di una scena. Si vedranno le differenze tra la scrittura di un'avventura tradizionale, uno scenario e uno scheletro, approfondendo le diverse forme narrative.
Al termine del corso vi sarà la possibilità di scrivere un'Avventura a trama lineare, corretta dalla docente e oggetto di possibile pubblicazione.
Sarà infine riconosciuto, a ogni partecipante, un attestato di partecipazione.
Le lezioni si svolgeranno tramite Google Meet per la parte teorica e su Google Classroom per quella laboratoriale. I link per l'accesso verranno forniti al termine della procedura di iscrizione.
Ricordiamo che le lezioni sono tenute dal docente in diretta. E' vietato registrare gli incontri. Per le registrazioni in caso di assenza, contattare il docente del corso.
Grazie ai Supporter dell'Academy sarà possibile, durante tutto il periodo del corso, partecipare a contest ed eventi, con le proprie creazioni. Per ulteriori dettagli si segnala la sezione "Opportunità" sul nostro sito.
Prerequisiti: Nessuno.
Consigliato l'acquisto di "Come scrivere avventure che non facciano schifo" edito da Need Games.
Per i frequentanti degli a.a. precedenti contattare la Coordinatrice, Laura Cardinale, per informazioni sul nuovo percorso formativo.
Svolgimento: Online.
I partecipanti dovranno iscriversi regolarmente a Il Salotto di Giano A.P.S. per l'anno in corso. La quota associativa annuale è di 20,00 euro da aggiungersi al prezzo indicato. Gli iscritti potranno usufruire di tutti i vantaggi della tessera e di tutti i servizi offerti dall'Ass.ne, nonché partecipare a tutte le iniziative organizzate. Per maggiori informazioni sull'iscrizione, consultare il link.
Si prega di ricordare che il programma indicato è di massima e potrebbe subire alcune variazioni. Per il calendario delle lezioni si rimanda alla voce "Programma".
Per maggiori informazioni sull'Offerta Formativa e il percorso di Writing, consultare il link.
Il corso consta di 14 ore di formazione frontali + 6 ore di videolezione commentata + assistenza e tutoring extra orario per seguire la parte laboratoriale.
Scadenza Iscrizioni: 15 gennaio.
Orario Incontro: Le lezioni si terranno online sulle piattaforme su indicate. Le piattaforme sono gratuite, non richiedono registrazione pregressa. Per informazioni specifiche sugli argomenti e la calendarizzazione si rimanda alla voce "Programma".
La quota comprende:
- kit didattico
- dispense
- Video Lezione "Oneshot con Commento": una sessione di gioco condotta da un Master de Il Salotto di Giano su scheletro scritto dalla Docente (solo materiale abbozzato) e accompagnata da un suo commento critico in voice-over, per analizzare la differenza tra testo scritto e improvvisazione situazionale.
- Video Lezione "Oneshot con Commento": una sessione di gioco condotta da un Master de Il Salotto di Giano su avventura scritta dalla Docente (testo completo e dettagliato, corredato da tutto il materiale) e accompagnata da un suo commento critico in voice-over, per analizzare la differenza tra testo scritto e improvvisazione situazionale.