05-06-2020

8 Ore

Quota /

40

Editing – Online

Docente

Laura Cardinale

Categoria

Writing

I partecipanti del corso

25

I partecipanti

0

A disposizione

25

Massimo

Alessandro
Marina
Lucia
Denise
Davide
Piercarlo
Andrea
Nicola
Giulia
beatrice
Paolo
Mattia
Marco
Andrea
Lucandrea
Maria Rosaria
Michele
Davide
Marco
Francesca
Francesca
Giacomo
Davide
Irma
Alberto

Programma del Corso

18.00-20.00

Venerdì 5 Giugno

Venerdì 5 Giugno

18.00-20.00

18.00 - 20.00: Lezione "Il Ruolo dell'Editor"

Verrà illustrata la filosofia dietro il lavoro dell’Editor, i suoi diritti e doveri, il rapporto con gli autori e con il testo stesso. Verranno inoltre analizzate le diverse tipologie di editing (puro, comparato ecc.) e i risultati che si possono ottenere.

18.00-20.00

Martedì 9 Giugno

Martedì 9 Giugno

18.00-20.00

18.00 - 20.00: Lezione "Tool"

Si vedranno diversi programmi e piattaforme che possono coadiuvare il lavoro di un editor. Per le principali verrà illustrato il funzionamento e le diverse possibilità. Verrà completatala spiegazione sulle tipologie di editing mostrando, a livello pratico, come si effettui ogni lavoro. Verrà fornito un breve prontuario sulle buone norme da seguire.

18.00-20.00

Venerdì 12 Giugno

Venerdì 12 Giugno

18.00-20.00

18.00 - 20.00: Lezione "Filiera Editoriale"

Marco Munari e Matteo Pedroni di Need Games illustreranno il lavoro in casa editrice, la figura del Curatore di Linea e i criteri di scelta nella pubblicazione di un manuale.

18.00-20.00

Martedì 16 Giugno

Martedì 16 Giugno

18.00-20.00

18.00 - 20.00: Laboratorio

Laboratorio pratico guidato sull’editing di una one-shot ufficiale di 7thSea (edito da Need Games). Assieme alla docente si farà un lavoro guidato di editing, mettendo in pratica quanto appreso negli incontri precedenti.

Correzioni

Materiali Need Games

Dispense e Materiali

Recensioni dei corsi

5

5 Valutazioni

5 Stelle

5

4 Stelle

0

3 Stelle

0

2 Stelle

0

1 Stella

0

Andrea

Francesca

Il corso è stato estremamente interessante e completo. Laura è stata in grado di offrire non solo una panoramica sui temi affrontati ma anche di analizzare gli argomenti con completezza e professionalità. Ogni lezione è stata pienamente supportata dal lavoro pratico e dai feedback sugli esercizi svolti singolarmente ed in gruppo.

Davide

Un\'esperienza molto positiva e utile, che ha fornito un quadro dettagliato sul settore dell\'hobbistica e sull\'editoria ludica. Spiegazioni sempre chiare, materiale extra a disposizione dei frequentanti e costanti esercitazioni pratiche. Davvero un ottimo lavoro!

Davide

Il corso si è rivelato un\'esperienza davvero formativa sul lavoro di editing legato ai giochi di ruolo. E\' di livello impegnativo e proprio per questo utile perché introduce davvero al lavoro dell\'editor attraverso laboratori pratici e le esperienze reali di chi già opera in questo campo. Appena uscito dal corso sono stato preso nel team di un progetto su Kickstarter. Ho fatto altri corsi di editing che mi sono costati il quadruplo e mi hanno reso un decimo di quello che ho avuto da Giano Academy. Un must!

Alessandro

Dopo questo corso guardo i manuali GDR (e non solo) con altri occhi! In una prima fase si comprendono i ruoli che operano all\'interno della filiera dell\'editoria nel mondo ludico, analizzando per bene quali sono le funzioni di ogni anello della catena: questo è fondamentale per poi comprendere che tipo di lavoro si svolgerà e che tipo di richieste ci si deve aspettare dal cliente/collaboratore. Proofreading? Editing profondo? Editing comparato? Sono cose molto diverse! Gli esercizi che vengono proposti durante il corso ci aiutano a percorrere insieme alla docente la via dell\'editing. Ma la cosa più pazzesca è lavorare direttamente su materiale GDR per mettersi alla prova e confrontarsi con docente e compagni per capire come ottimizzare il proprio lavoro. Lo sto applicando nella mia vita, non solo in ambito ludico!

Descrizione del Corso Intensivo

Il Corso di Editing si rivolge ad aspiranti professionisti del settore, traduttori, correttori di bozze o editor di altri ambiti, che desiderino scoprire le peculiarità del lavoro, applicato ai Giochi di Ruolo. Un percorso teorico-pratico guidato alla scoperta di diverse tipologie di editing, norme editoriali e tool, mansioni specifiche e diritti/doveri di un buon Editor. Le lezioni analizzeranno anche le differenze principali tra l'editor del settore ludico e quello degli altri ambiti.

Grazie alla collaborazione con Need Games i corsisti potranno lavorare su materiale unico e originale, spesso inedito, e assistere a una lezione sulla filiera editoriale e il lavoro in casa editrice.

Obiettivo del corso è fornire quindi nozioni pratiche, atte a specializzarsi a livello professionale.

 

Al termine del corso è previsto un test di verifica delle conoscenze sugli argomenti trattati durante gli incontri. Il test consiste in una prova di editing di materiale inedito. Le prove valutate positivamente potranno poi essere oggetto di pubblicazione riconosciuta. Sarà infine riconosciuto, a ogni partecipante, un attestato di partecipazione.

 

Le lezioni si svolgeranno tramite Google Meet e puntano a creare un confronto diretto e continuo tra insegnante e corsisti, avvalendosi del materiale didattico fornito. La parte laboratoriale si terrà tramite Google Classroom. I link per l'accesso verranno forniti al termine della procedura di iscrizione. Il modulo prevede anche l'assegnazione di alcuni lavori da svolgere extra lezione.

Ricordiamo che le lezioni sono tenute dal docente in diretta e non sono registrate. Non verranno diffuse in altro modo. E' vietato registrare gli incontri.

Grazie ai Supporter dell'Academy sarà possibile, durante tutto il periodo del corso, partecipare a contest ed eventi, con le proprie creazioni. Per ulteriori dettagli si segnala la sezione "Opportunità" sul nostro sito.

Informazioni Generali

Prerequisiti: Nessuno.

 

I partecipanti dovranno iscriversi regolarmente all'Ass.ne "Il Salotto di Giano" per l'anno in corso. La quota associativa annuale è di 20,00 euro da aggiungersi al prezzo indicato. Gli iscritti potranno usufruire di tutti i vantaggi della tessera e di tutti i servizi offerti dall'Ass.ne, nonché partecipare a tutte le iniziative organizzate.

Si prega di ricordare che il programma indicato è di massima e potrebbe subire alcune variazioni. Per il calendario delle lezioni si rimanda alla voce "Programma".

 

Il corso consta di 8 ore di formazione frontali + assistenza e tutoring extra orario per seguire la parte laboratoriale.

Scadenza Iscrizioni: 3 giugno.
Orario Incontro: Le lezioni si terranno online sulle piattaforme su indicate. Le piattaforme sono gratuite, non richiedono registrazione pregressa. Per informazioni specifiche sugli argomenti e la calendarizzazione si rimanda alla voce "Programma".

 

La quota comprende:

  • kit didattico
  • dispense

etichette :

Coordinatore

Vicepresidente de "Il Salotto di Giano" e Coordinatrice della Giano Academy, lavora nel mondo dell'editoria ricoprendo diversi ruoli: editor, correttrice di bozze, autrice, social media manager e organizzatrice di eventi.

Docenti Ospiti

Socio di Need Games, è Responsabile di Produzione. Ha curato 12 linee editoriali diverse in 3 anni.

Si occupa di supervisione editoriale, produzione, marketing e gestione della community per la casa editrice di Need Games.

Costo : 40 €

Max. Posti Disponibili : 25

Livello : Unico

luogo : Online

Tipologia : Corsi

Domande




    Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.