Librogame Design

22-10-2018

7 Lezioni

Quota /

110

Librogame Design

Docente

Andrea Angiolino

Categoria

Writing

I partecipanti del corso

Ancora nessun partecipante

Programma del Corso

Lezione 1

Lezione 1

Lezione 1

Lezione 1

Lunedì 22 ottobre – ore 19.00 – 21.00
Sede de "Il Salotto di Giano": via E. Frezzolini 18, Roma (zona Nuovo Salario).

Lezione 1

Lezione 2

Lezione 2

Lezione 2

Lezione 2

Lunedì 29 ottobre – ore 19.00 – 21.00
Sede de "Il Salotto di Giano": via E. Frezzolini 18, Roma (zona Nuovo Salario).

Lezione 2

Lezione 3

Lezione 3

Lezione 3

Lezione 3

Lunedì 5 novembre – ore 19.00 – 21.00
Sede de "Il Salotto di Giano": via E. Frezzolini 18, Roma (zona Nuovo Salario).

Lezione 3

Lezione 4

Lezione 4

Lezione 4

Lezione 4

Lunedì 12 novembre – ore 19.00 – 21.00
Sede de "Il Salotto di Giano": via E. Frezzolini 18, Roma (zona Nuovo Salario).

Lezione 4

Lezione 5

Lezione 5

Lezione 5

Lezione 5

Lunedì 19 novembre – ore 19.00 – 21.00
Sede de "Il Salotto di Giano": via E. Frezzolini 18, Roma (zona Nuovo Salario).

Lezione 5

Lezione 6

Lezione con Domenico Di Giorgio

Lezione con Domenico Di Giorgio

Lezione 6

Lunedì 26 novembre – ore 19.00 – 21.00
Sede de "Il Salotto di Giano": via E. Frezzolini 18, Roma (zona Nuovo Salario).

Lezione con Ospite

Lezione 4

Lezione con Mauro Longo

Lezione con Mauro Longo

Lezione 4

Domenica 26 maggio – ore 10.00 – 13.00
Sede de "Il Salotto di Giano": via E. Frezzolini 18, Roma (zona Nuovo Salario).

Lezione con Ospite

Mauro Longo illustrerà il suo "Ultima Forsan", mondo per Savage Worlds, edito da GGStudio nel 2014, ed introdurrà le argomentazioni relative a: scrivere storie su licenza, ambientazioni e avventure originali.

Recensioni dei corsi

Nessuna Recensione

Descrizione del corso

Nei cinque incontri del corso prenderemo dimestichezza con i libri-gioco esaminando le diverse tipologie con cui possono essere ideati e sviluppati. Vedremo la varietà di volumi e racconti che sono stati pubblicati in passato nonché le possibili applicazioni in altri settori. Analizzeremo i collegamenti con i giochi di ruolo e la possibilità di riprendere alcuni dei loro tipici meccanismi di gioco nei libri-gioco, ma anche di costruire avventure di gioco di ruolo a bivi per agevolare soprattutto i master alle prime armi.

Procederemo poi a sviluppare assieme un libro-gioco d'esempio, per sperimentare assieme le modalità di progettazione, stesura e collaudo di un volume del genere. L'obiettivo sarà la realizzazione di un racconto lungo, frutto della collaborazione di tutti, arrivando alla stesura finale e completa nonché al playtesting esauriente.

L'esperienza di scrittura collettiva di libri-gioco potrà essere particolarmente utile anche a insegnanti, bibliotecari e animatori: la scrittura collettiva di libri-gioco in classe o biblioteca è stata eseguita parecchie volte con successo in classi di diverso ordine e grado, con finalità che vanno da quella puramente narrativa all'approfondimento della storia locale o di specifiche tematiche. Il libro-gioco è particolarmente adeguato a situazioni di scrittura collettiva perché davanti a diversi suggerimenti di trama non obbliga a scartarne tutti per privilegiarne uno, ma permette di includerli tutti nello sviluppo della vicenda.

Il progetto sviluppato vedrà poi una sua pubblicazione grazie ai Supporter dell'Academy.

Informazioni Generali

Prerequisiti: Nessuno.

E' previsto che i corsisti concludano alcune parti del progetto individualmente o in gruppo, al di fuori dell'orario di lezione.

I partecipanti dovranno iscriversi regolarmente all'Ass.ne "Il Salotto di Giano" per i tre mesi di durata del corso per un totale di 15,00 euro da aggiungersi al prezzo indicato. Durante tale lasso di tempo potranno usufruire di tutti i vantaggi della tessera e di tutti i servizi offerti dall'Ass.ne, nonché partecipare a tutte le iniziative organizzate.

Si prega di ricordare che il programma indicato è di massima e potrebbe subire alcune variazioni. Per il calendario delle lezioni si rimanda alla voce "Programma".

 

Numero minimo di partecipanti richiesto: 5
Scadenza Iscrizioni: 17 ottobre
Orario Lezioni: Lunedì, dalle 19.00 alle 21.00, presso "Il Salotto di Giano" (via E. Frezzolini, 18 - Roma).

 

La quota include:

Il testo di riferimento del corso: ilmanuale "Costruire i libri-gioco" (di Andrea Angiolino, Sonda 2004).

etichette :

Coordinatore

Giornalista e autore di giochi per radio e TV, riviste, pubblicità e internet. Nel 1999 è stato nominato “Esperto inventore di giochi” dal Ministero della Pubblica Istruzione. Ha ricevuto il premio Best of Show alla carriera a Lucca Games 2004 e il premio Personalità Ludica dell’Anno 2007. Ha scritto una trentina di libri. Racconta storie di giochi e giocattoli a Wikiradio.

Docenti Ospiti

Enigmista, autore, organizzatore di eventi ludici, è specializzato nella creazione di narrazioni interattive e nel loro uso nella formazione.

Archeologo, giornalista, blogger ed esperto di social media. E' autore e curatore di narrativa

Costo : 110 €

Max. Posti Disponibili : 0

Livello : Unico

luogo : Il Salotto di Giano

Tipologia : Corsi

Domande




    Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.