Il corso di Mastering Digitale è rivolto a coloro che, a seguito del corso di Mastering Creativo, desiderino approfondire e sperimentare le risorse, le strategie e le metodologie, che aiutino il Game Master a costruire esperienze di gioco creative e adatte al contesto performativo. Partendo dall’analisi e dalla gestione di nuove forme di gioco aggregativo, il percorso si sviluppa incentrandosi su come cambi la narrazione tra gioco di ruolo online e gioco di ruolo in presenza. Attraverso attività laboratoriali e focus-group, approfondiremo come cambi la narrazione di idee e la comunicazione di emozioni nei differenti spazi scenici, osservando come il concetto di meta-comunicazione e di meta-game fornisca opportunità differenti, a seconda del contesto di gioco.
Dopo aver vagliato e sperimentato l’uso di differenti tecniche di narrazione creativa, mutuate dalla letteratura e dalla cinematografia, il percorso si snoderà attraverso l’analisi e la stesura di spunti di gioco, che ben rispondano al variare del media scelto per giocare: ritmo, contenuto, tematiche e stile comunicativo, saranno le tematiche principali, approfondite parallelamente alla presentazione di software e repository digitali per gestire l’impianto creativo, con il quale il Game Master vuole coinvolgere i giocatori nel mondo di gioco.
Analizzato anche il tema del conflitto e delle sue tempistiche nell’economia narrativa, la parte finale del corso sarà incentrata sul completamento della formazione, introducendo e approfondendo l’argomento dei tool e delle risorse digitali al servizio dell’esperienza di gioco. Un lungo focus sarà dedicato all’utilizzo di ambience e musica, come supporto all’attività performativa del narratore, analizzando modi d’uso creativi e differenti opportunità offerte dal contesto analogico e da quello online. La parte conclusiva sarà relativo alla sintesi dell’esperienza, analizzando quali strategie il Game Master possa mettere in campo per gestire il proprio gioco e atto narrativo, in un contesto sociale in cui il multi-tasking e la stimolazione continua caratterizzano il quotidiano dei partecipanti alle sessioni di gioco di ruolo.
Durante il corso verranno forniti materiali video ed esempi pre-registrati di piccoli momenti di gioco, dedicati ai partecipanti al corso e volti al completamento dell’offerta formativa.
Sarà infine riconosciuto, a ogni partecipante, un attestato di partecipazione.
Le lezioni si svolgeranno tramite Google Meet per la parte teorica e su Google Classroom per quella laboratoriale. I link per l'accesso verranno forniti al termine della procedura di iscrizione.
Ricordiamo che le lezioni sono tenute dal docente in diretta. E' vietato registrare gli incontri. Per le registrazioni in caso di assenza, contattare il docente del corso.
Grazie ai Supporter dell'Academy sarà possibile, durante tutto il periodo del corso, partecipare a contest ed eventi, con le proprie creazioni. Per ulteriori dettagli si segnala la sezione "Opportunità" sul nostro sito.