Domenica 26 maggio – ore 10.00 – 13.00
Sede de "Il Salotto di Giano": via E. Frezzolini 18, Roma (zona Nuovo Salario).
I partecipanti
A disposizione
Massimo
Domenica 26 maggio – ore 10.00 – 13.00
Sede de "Il Salotto di Giano": via E. Frezzolini 18, Roma (zona Nuovo Salario).
Come ideare, realizzare e pubblicare giochi di ruolo, avventure e librogame, originali e su licenza.
1. Il mestiere dell'autore
A. Vivere di scrittura e di giochi: è possibile? Esperienza personale, il cammino fatto e alcuni consigli per aspiranti professionisti del settore.
B. Come si arriva a pubblicare?
2. Scrivi la tua avventura!
A. Narrativa, giochi di ruolo e librogame.
B. Gameplay e struttura nei giochi di ruolo e nei librogame.
C. Scrivere giochi, storie, avventure e ambientazioni originali.
D. Scrivere giochi, storie, avventure e ambientazioni su licenza.
E. Adattamenti letterari e ucronie.
3. Laboratorio
A. Definiamo insieme un:
1. Progetto (licenza o originale, target, tipo di pubblicazione).
2. Genere (librogame, gioco di ruolo, avventura in solitaria).
3. Gameplay e struttura (mille storie, a mappa/sandbox, a trama portante).
B. Tutti a scrivere – 1 Gioco in 1 Pagina.
C. Verifica e analisi degli elaborati.
Nessuna Recensione
L'incontro verte sull'ideazione, realizzazione e pubblicazione di giochi di ruolo, avventure e librogame, originali e su licenza, a partire dall'esperienza di Mauro Longo, noto autore di giochi. La tematica principale sarà la stesura di avventure per le proprie sessioni, a partire da contesti di più ampio respiro.
La lezione fa parte del corso di Mastering e Adventure Writing, ma è aperta a tutti gli interessati, senza prerequisiti particolari.
L'incontro prevede sia una parte seminariale frontale che una laboratoriale. Si rimanda alla voce "Programma" per ulteriori informazioni.
Prerequisiti: Nessuno.
I partecipanti dovranno essere iscritti regolarmente all'Ass.ne "Il Salotto di Giano", la quota associativa per il 2019 è di 20,00 euro che è da aggiungere al prezzo indicato per il workshop. In quanto Soci sarà possibile usufruire di tutti i vantaggi della tessera e di tutti i servizi offerti dall'Ass.ne, nonché partecipare a tutte le iniziative organizzate.
Numero minimo di partecipanti richiesto: nessuno. La lezione è confermata.
Scadenza Iscrizioni: 24 maggio.
Orario Incontro: Domenica 26 maggio dalle ore 10.00 alle ore 13.00, presso "Il Salotto di Giano" (via E. Frezzolini, 18 - Roma). Per il programma dettagliato consultare l'apposita sezione.
Il workshop è della durata di 3 ore.
Archeologo, giornalista, blogger ed esperto di social media. E' autore e curatore di narrativa
Costo : 30 € |
|
Max. Posti Disponibili : 2 |
|
Livello : Unico |
|
luogo : Il Salotto di Giano |
|
Tipologia : Workshop |