Workshop: Dungeon Design

Docente

Andrea Rossi

Categoria

Mastering Writing

I partecipanti del corso

13

I partecipanti

0

A disposizione

13

Massimo

Claudia
Salvatore Fabio
Lorenzo
Lorenzo
Daniel
Michele
Diego
Francalbina
Matteo
Stefano
Ivano
Alessandro
Damiano

Programma del Workshop

21.00-23.00

Venerdì 21 Gennaio

Venerdì 21 Gennaio

21.00-23.00

21.00 - 23.00: Lezione "Dungeon Crawling"

Incontro introduttivo volto a mostrare gli elementi caratteristici di un Dungeon e la sua struttura, soprattutto relativamente al mondo Old-School.

21.00-23.00

Venerdì 28 Gennaio

Venerdì 28 Gennaio

21.00-23.00

21.00 - 23.00: Lezione "Enigmi e Trappole"

Analisi delle tipologie di prove e sfide caratteristiche (enigmi, indizi e trappole) di un dungeon con laboratorio di scrittura collettiva.

21.00-23.00

Venerdì 4 Febbraio

Venerdì 4 Febbraio

21.00-23.00

21.00 - 23.00: Lezione "Mostri"

Creazione e gestione di scontri, dinamica dei mostri e incontri casuali, stile dell'avventura per la pubblicazione.

21.00-23.00

Venerdì 11 Febbraio

Venerdì 11 Febbraio

21.00-23.00

21.00 - 23.00: Lezione "5 Rooms Dungeon"

Analisi e studio della struttura del 5 Rooms Dungeon, con laboratorio di scrittura collettiva.

21.00-23.00

Venerdì 18 Febbraio

Venerdì 18 Febbraio

21.00-23.00

21.00 - 23.00: Lezione "Oneshot"

Scrittura di una oneshot ambientata in un dungeon.

21.00-23.00

Venerdì 25 Febbraio

Venerdì 25 Febbraio

21.00-23.00

21.00 - 23.00: Sessione

Giochiamo assieme una sessione e analizziamola!

L'appuntamento verrà calendarizzata assieme ai corsisti durante la prima lezione.

Materiali e Dispense

Recensioni dei corsi

5

1 Valutazioni

5 Stelle

1

4 Stelle

0

3 Stelle

0

2 Stelle

0

1 Stella

0

Lorenzo

alla mia prima esperienza di corsi con l\'accademia, ed inizialmente scettico sulla cosa, devo ricredermi. consiglio molto queste lezioni sia per chi abbia voglia di intraprendere una futura pubblicazione, sia per chi come me appassionato di dungeon voglia trovare un semplice confronto ed apprendere qualcosa in più da persone disponibili e preparate

Descrizione del Corso

Workshop formativo dedicato al dungeon design, specificatamente alle sue caratteristiche Old-School! Un’opportunità per gli appassionati di Adventure Writing e Mastering per conoscere, dalle parole e l’esperienza di Andrea Rossi (cultore, autore e curatore editoriale di settore), metodologie e tecniche per la stesura e la gestione di dungeon originali.

Gli incontri, dal taglio prettamente laboratoriale, vedranno l'approfondimento di tecniche e strutture narrative legate al mondo dei dungeon, dalla gestione dei conflitti all'ideazione di prove dinamiche tramite trappole ed enigmi. Seguiranno al termine laboratori di scrittura e sessioni di gioco per mettere in pratica quanto visto assieme a lezione.

 

Al raggiungimento della frequenza del 75% delle lezioni sarà riconosciuto, a ogni partecipante, un attestato di partecipazione.

 

Le lezioni si svolgeranno tramite Google Meet per la parte teorica e Google Classroom per quella laboratoriale. Le sessioni di Mastering finale si svolgeranno su Discord, nel server de Il Salotto di Giano A.P.S. Tutti i link per l'accesso verranno forniti al termine della procedura di iscrizione.

Ricordiamo che le lezioni sono tenute dal docente in diretta. E' vietato registrare gli incontri. Per le registrazioni in caso di assenza, contattare la Coordinatrice della Giano Academy - Accademia del Gioco di Ruolo.

Grazie ai Supporter dell'Academy sarà possibile, durante tutto il periodo del corso, partecipare a contest ed eventi, con le proprie creazioni. Per ulteriori dettagli si segnala la sezione "Opportunità" sul nostro sito.

Informazioni Generali

Prerequisiti: Nessuno.

Svolgimento: Online.

 

I partecipanti dovranno iscriversi regolarmente a Il Salotto di Giano A.P.S. per l'anno in corso. La quota associativa annuale è di 20,00 euro da aggiungersi al prezzo indicato. Gli iscritti potranno usufruire di tutti i vantaggi della tessera e di tutti i servizi offerti dall'Ass.ne, nonché partecipare a tutte le iniziative organizzate. Per maggiori informazioni, consultare la pagina.

Si prega di ricordare che il programma indicato è di massima e potrebbe subire alcune variazioni. Per il calendario delle lezioni si rimanda alla voce "Programma".

 

Il corso consta di 10 ore di formazione frontali + 3 ore di sessioni di gioco cui è possibile assistere/partecipare (le informazioni verranno fornite durante il primo incontro).

Scadenza Iscrizioni: 15 gennaio.
Orario Incontro: Le lezioni si terranno online sulle piattaforme su indicate. Le piattaforme sono gratuite. Per informazioni specifiche sugli argomenti e la calendarizzazione si rimanda alla voce "Programma".

etichette :

Coordinatore

Anche noto come Master of Masters, è cultore dell'Old School, curatore editoriale di Old School Essentials per Need Games e autore di Blood Sword OS.

Costo : 40 €

Max. Posti Disponibili : 13

Livello : Unico

luogo : Online

Tipologia : Workshop

Domande




    Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.