21.00 - 23.00: Lezione
Scrivere un’avventura. Presentazione del percorso didattico. Conoscenza dei partecipanti e dei loro obiettivi personali. Introduzione al significato Old School e di come scrivere un’avventura applicando i principi chiave OS.
I partecipanti
A disposizione
Massimo
4 Valutazioni
5 Stelle |
|
4 |
4 Stelle |
|
0 |
3 Stelle |
|
0 |
2 Stelle |
|
0 |
1 Stella |
0 |
Argomenti applicabili a tutto il mondo del GDR e non solo all\'Old School. Lezioni stimolanti con alta partecipazione dello studente. Una buona parte delle lezioni sono dedicate a uno scambio domande/risposte tra studenti e docente il quale conosce la materia approfonditamente in tutti i suoi aspetti. Lo consiglio
Corso molto utile che getta le basi per diversi tipi di scrittura che possono spaziare oltre l\'old school. L\'impostazione del corso è pratica e il percorso non si esaurisce con le lezioni ma prosegue attraverso i compiti da sviluppare nel tempo. Docente molto disponibile sia durante la lezione che come supporto extra lezione. Mi ritengo estremamente soddisfatta e non posso che dare 5 stelle piene.
lezioni puntuali, tematiche molto interessanti e coinvolgenti. insegnanti super professionali e disponibili per aiuti e confronti. molto apprezzata l\'idea di poter realizzare poi anche progetti pratici oltre che teorici
Il corso è molto interessante, permette di comprendere a pieno lo spirito e le tecniche della scrittura Old School, ma fornisce strumenti che sono applicabili anche in altri ambiti della scrittura.
Il Corso di Writing for Old School è rivolto a giocatori, game master, game designer, storyteller e scrittori, che vogliono cimentarsi nella scrittura di un prodotto marcatamente Old School in ottica di una futura pubblicazione. Durante il percorso vengono affrontati diversi tipi di elaborati Old School, alternando momenti di lezione frontale a veri e propri laboratori di scrittura collettiva. Tra una lezione e l’altra ai partecipanti verrà chiesto di produrre materiale applicando le nozioni apprese.
Al termine del corso è prevista la creazione di un elaborato (con il supporto e il tutoring del docente) applicando le tecniche affrontate.
Sarà infine riconosciuto, a ogni partecipante, un attestato di partecipazione.
Le lezioni si svolgeranno tramite Google Meet per la parte teorica e su Google Classroom per quella laboratoriale. I link per l'accesso verranno forniti al termine della procedura di iscrizione.
Ricordiamo che le lezioni sono tenute dal docente in diretta. E' vietato registrare gli incontri. Per le registrazioni in caso di assenza, contattare il docente del corso.
Grazie ai Supporter dell'Academy sarà possibile, durante tutto il periodo del corso, partecipare a contest ed eventi, con le proprie creazioni. Per ulteriori dettagli si segnala la sezione "Opportunità" sul nostro sito.
Prerequisiti: Nessuno.
Svolgimento: Online.
I partecipanti dovranno iscriversi regolarmente a Il Salotto di Giano A.P.S. per l'anno in corso. La quota associativa annuale è di 20,00 euro da aggiungersi al prezzo indicato. Gli iscritti potranno usufruire di tutti i vantaggi della tessera e di tutti i servizi offerti dall'Ass.ne, nonché partecipare a tutte le iniziative organizzate. Per maggiori informazioni sull'iscrizione, consultare il link.
Si prega di ricordare che il programma indicato è di massima e potrebbe subire alcune variazioni. Per il calendario delle lezioni si rimanda alla voce "Programma".
Il corso consta di 12 ore di formazione frontali + assistenza e tutoring extra orario per seguire la parte laboratoriale.
Scadenza Iscrizioni: 5 novembre.
Orario Incontro: Le lezioni si terranno online sulle piattaforme su indicate. Le piattaforme sono gratuite, non richiedono registrazione pregressa. Per informazioni specifiche sugli argomenti e la calendarizzazione si rimanda alla voce "Programma".
La quota comprende:
Anche noto come Master of Masters, è cultore dell'Old School, curatore editoriale di Old School Essentials per Need Games e autore di Blood Sword OS.
Costo : 60 € |
|
Max. Posti Disponibili : 8 |
|
Livello : Unico |
|
luogo : Online |
|
Tipologia : Corsi |