Chi è
Claudio Serena
Fondatore di Fumble GDR, podcaster da tempi non sospetti, e designer ad ampio spettro sia per il web che per la stampa, al momento si sta dedicando alla sua attività di Game Designer, con cui spera di lasciare il mondo un posto almeno un po’ migliore di quello in cui si è trovato a vivere lui. Con formazione artistica e laureato in Psicologia della Comunicazione, ha all’attivo 10 podcast (per lo più legati al mondo del gaming) e 19 giochi pubblicati.
Scopri di più sul suo sito personale o su Fumble!
Concetti chiave
- “Amo creare sistemi di gioco che permettano a chi li usa di raccontare storie uniche, esplorando nuovi modi di vivere il gioco di ruolo.”
- “Il gioco è uno strumento potentissimo di narrazione e condivisione, capace di unire le persone e far emergere emozioni autentiche.”
Claudio è un Nerd con la fissazione della narrazione, un Game Designer, un Autore e Produttore di Podcast, e un accanito giocatore, ma è stato anche un Graphic Designer, un UX/UI Designer e un Front/Back End Developer.
Ha cominciato a fare podcast nel 2004, quando l’idea di podcast era ancora un concetto di nicchia, e da allora non ha mai smesso. Nel 2013 ha fondato insieme ad alcuni amici Fumble GDR, il primo podcast di actual-play di GDR in Italia, che in 12 anni si è trasformato in un network che comprende 13 podcast, e che è diventato anche un editore di giochi, tra cui Klothos (con cui Claudio ha vinto il premio come Miglior Game Design di players.it nel 2018), Knights of the Round: Academy, Not the End (vincitore del premio Gioco dell’Anno di Lucca C&G 2020) e Green Oaks (menzione d’onore di Lucca C&G 2021).
Cura i propri giochi dall’inizio alla fine, partendo dal Game Design e finendo con direzione artistica e impaginazione.
Nel tempo libero si occupa di tenere viva la sua vena artistica facendo fotografia, disegnando o partecipando a corsi di incisione.