Ostia Antica

Una giornata nell’antica Ostia condurrà presso quei luoghi – teatro, terme, locande, caseggiati – che meglio ci permetteranno di ricostruire le abitudini quotidiane e gli stili di vita del cittadino romano. Particolare rilevanza verrà data agli aspetti religiosi presenti: i culti e le comunità religiose.

Giano

Nella Francia del XVIII secolo i salotti letterari erano luoghi di riunione, spesso privati, dove si riunivano periodicamente, a cura di un anfitrione, intellettuali o personaggi più o meno noti alle cronache mondane, per dibattere o conversare. Per citare le parole di Fontanelle: “il luogo dove le persone amano trovarsi per conversare piacevolmente”. Organizzati e […]