Sabato 21 aprile, in occasione del Natale di Roma, appuntamento alle ore 10.00 all’ingresso del Museo di Palazzo Massimo (Largo Villa Peretti, 2. Zona Termini), per la visita a una delle più importanti collezioni di arte classica al mondo.
Quattro piani che offrono sculture, affreschi, mosaici, monete e opere di oreficeria e documentano l’evoluzione della cultura artistica romana.
Nelle sale del piano terra sono esposti splendidi originali greci rinvenuti a Roma, come il Pugile, il Principe ellenistico e la Niobide dagli Horti Sallustiani, e la ritrattistica di età repubblicana e imperiale, culminante nella statua di Augusto Pontefice Massimo.
Al primo piano sono presentati celebri capolavori della statuaria, tra cui il Discobolo Lancellotti, la Fanciulla di Anzio e l’Ermafrodito dormiente, e magnifici sarcofagi, come quello di Portonaccio, con una scena di battaglia scolpita in altorilievo.
Al secondo piano, pareti affrescate e mosaici pavimentali documentano la decorazione domestica di prestigiose residenze romane.
Il piano interrato custodisce l’ampia collezione numismatica, oltre a suppellettili, gioielli e la mummia di Grottarossa.
Ricordiamo che per partecipare è necessario essere associati. Sarà possibile associarsi in loco.
E’ necessaria la conferma di partecipazione tramite il modulo sottostante entro venerdì 20 aprile.
Una volta compilato il modulo riceverete la conferma di partecipazione. Se non doveste ricevere la mail vi consigliamo di scriverci a info@ilsalottodigiano.it o sulla nostra Pagina Facebook.
*ATTENZIONE: alcuni Browser non supportano il formato del calendario per scrivere la data di nascita e potrebbe dare errore durante l’invio del modulo. In tal caso il formato con cui scrivere la data è: AAAA-MM-GG. Se il problema dovesse persistere contattateci alla mail info@ilsalottodigiano.it