03-11-2020

6 Lezioni

Quota /

70

Editing Ludico

Docente

Laura Cardinale

Categoria

Publishing

I partecipanti del corso

11

I partecipanti

0

A disposizione

11

Massimo

Giorgio
Lorenzo
Alice
Sathya
Daniele
Leonardo
Roberto
Vanessa
Sergio
Erica
Bertrand

Programma del Corso

18.00-20.00

Martedì 3 Novembre

Martedì 3 Novembre

18.00-20.00

18.00 - 20.00: Lezione "Editor, Editing e Prodotti Ludici"

Peculiarità del lavoro dell'Editor nel settore ludico. Analisi delle diverse tipologie di editing e come esse si applicano alla molteplicità di prodotti in commercio. Difficoltà e spazio di manovra per l'Editor in erba.

18.00-20.00

Martedì 10 Novembre

Martedì 10 Novembre

18.00-20.00

18.00 - 20.00: Lezione "Tipologie di Traduzione e Tipologie di Errori"

Analisi e correzione dei diversi manoscritti tradotti che vengono forniti all'Editor per il suo lavoro, possibili errori e loro riconoscimento.

18.00-20.00

Martedì 17 Novembre

Martedì 17 Novembre

18.00-20.00

18.00 - 20.00: Lezione "Strumenti per l'Editing"

Analisi dei diversi mezzi con cui viene effettuato l'editing: cartaceo, modalità revisione su Microsoft Office Word, modalità suggerimento su Google Documents, correzione su pdf impaginato.

18.00-20.00

Martedì 24 Novembre

Martedì 24 Novembre

18.00-20.00

18.00 - 20.00: Lezione con Marco Munari e Matteo Pedroni di Need Games

I Docenti ospiti illustreranno il ruolo del curatore editoriale, la creazione del glossario, la nascita e utilizzo delle Norme Editoriali e i criteri per l'acquisizione di un manoscritto.

18.00-20.00

Martedì 1 Dicembre

Martedì 1 Dicembre

18.00-20.00

18.00 - 20.00: Lezione con Gloria Comandini

Lezione incentrata sulla terminologia e il lessico inclusivo, con una particolare attenzione agli sviluppi odierni della lingua e ai fenomeni di mutamento sociale.

18.00-20.00

Giovedì 3 Dicembre

Giovedì 3 Dicembre

18.00-20.00

18.00 - 20.00: Laboratorio

Editing guidato secondo le diverse modalità e strumenti visti assieme a lezione.

Materiali e Dispense

Recensioni dei corsi

Nessuna Recensione

Descrizione del Corso

Corso Unico, in collaborazione con Need Games, rivolto ad aspiranti professionisti del settore, correttori di bozze o editor di altri ambiti, che desiderino scoprire le peculiarità del lavoro, applicato ai Giochi di Ruolo. Un percorso teorico-pratico guidato alla scoperta di diverse tipologie di editing, norme editoriali e tool, mansioni specifiche e diritti/doveri di un buon Editor. Le lezioni analizzeranno anche le differenze principali tra l'editor del settore ludico e quello degli altri ambiti.

 

Possibilità di effettuare la Prova Finale di editing di un testo inedito, tradotto dai corsisti di "Traduzione Ludica" e gentilmente fornito da Need Games. I lavori finali, revisionati dalla Coordinatrice e impaginati dai corsisti di "Impaginazione Ludica", verranno pubblicati. Sarà infine riconosciuto, a ogni partecipante, un attestato di partecipazione.

 

Le lezioni si svolgeranno tramite Google Meet per la parte teorica e su Google Classroom per quella laboratoriale. I link per l'accesso verranno forniti al termine della procedura di iscrizione.

Ricordiamo che le lezioni sono tenute dal docente in diretta. E' vietato registrare gli incontri. Per le registrazioni in caso di assenza, contattare il Coordinatore del corso.

Grazie ai Supporter dell'Academy sarà possibile, durante tutto il periodo del corso, partecipare a contest ed eventi, con le proprie creazioni. Per ulteriori dettagli si segnala la sezione "Opportunità" sul nostro sito.

Informazioni Generali

Prerequisiti: comprovate esperienze editoriali e/o l'aver frequentato il corso "Introduzione all'Editing Ludico".

Svolgimento: Online.

 

I partecipanti dovranno iscriversi regolarmente all'Ass.ne "Il Salotto di Giano" per l'anno in corso. La quota associativa annuale è di 20,00 euro da aggiungersi al prezzo indicato. Gli iscritti potranno usufruire di tutti i vantaggi della tessera e di tutti i servizi offerti dall'Ass.ne, nonché partecipare a tutte le iniziative organizzate.

Si prega di ricordare che il programma indicato è di massima e potrebbe subire alcune variazioni. Per il calendario delle lezioni si rimanda alla voce "Programma".

 

Il corso consta di 12 ore di formazione frontali + assistenza e tutoring extra orario per seguire la parte laboratoriale.

Scadenza Iscrizioni: 30 ottobre.
Orario Incontro: Le lezioni si terranno online sulle piattaforme su indicate. Le piattaforme sono gratuite, non richiedono registrazione pregressa. Per informazioni specifiche sugli argomenti e la calendarizzazione si rimanda alla voce "Programma".

 

La quota comprende:

  • kit didattico;
  • dispense;
  • PDF del manuale e/o materiali del gioco su cui verrà effettuata la Prova Finale.

etichette :

Coordinatore

Vicepresidente de "Il Salotto di Giano" e Coordinatrice della Giano Academy, lavora nel mondo dell'editoria ricoprendo diversi ruoli: editor, correttrice di bozze, autrice, social media manager e organizzatrice di eventi.

Docenti Ospiti

Socio di Need Games, è Responsabile di Produzione. Ha curato 12 linee editoriali diverse in 3 anni.

Si occupa di supervisione editoriale, produzione, marketing e gestione della community per la casa editrice di Need Games.

Linguista specializzata in sintassi non verbale, italiano digitato colloquiale, hate speech e linguistica dei corpora. È redattrice presso il sito I Cercatori di Atlantide, vicepresidente dell’APS Gondolin e membro del gruppo di ricerca Donne, dadi & dati, col quale ha contribuito all’indagine sulla discriminazione nella community italiana del gioco di ruolo, edita da Asterisco Edizioni.

Costo : 70 €

Max. Posti Disponibili : 11

Livello : Unico

luogo : Online

Tipologia : Corsi

Domande




    Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.