Andrea Rossi

Biografia

Classe 1971. Ingegnere Nerd, Andrea Master of Masters Rossi è uno dei cultori in Italia di quella che viene chiamata Old School.
Fantasia, improvvisazione e divertimento sono i tre elementi che compongono il gioco secondo lui; sono questi tre elementi che alimentano la passione che da più di 30 anni diffonde sui tavoli di tutta Italia con Tornei, Eventi, Multi-tavolo, One Shot, Avventure e Campagne azzerando le differenze tra giocatore vecchio stampo e nuovo avventuriero, perché la combinazione di questi tre elementi unisce in modo trasversale generazioni di appassionati.
Dopo aver passato anni a dispensare consigli agli amici e a chiunque volesse ascoltarlo agli eventi, ha deciso di dedicarsi in maniera strutturata a dispensare le sue idee.
Attualmente è il curatore di Old-School Essentials per Need Games per cui ha scritto la prima avventura ufficiale in Italia, ha scritto il regolamento Old School per Blood Sword e sta lavorando a tantissimi progetti che vedranno la luce nei prossimi mesi.

Attività nella Giano Academy

Coordina i percorsi dedicati al genere Old-School, occupandosi sia dell'aspetto di mastering che di scrittura, con particolare attenzione al game design.

Recensioni Docenti Corsi

Lorenzo-Dungeon Design Intermedio

Corso molto interessante, argomentazioni ben approfondite ed ottimi momenti di elaborazione e lavoro di gruppo. Docente preparato e molto disponibile per dubbi ed approfondimenti anche al di fuori dell\'orario delle lezioni formative! Esperienza da ripetere assolutamente!

Riccardo-Dungeon Design Base

Il corso è stato estremamente istruttivo insegnandomi le basi su come strutturare dei dungeon funzionali all\'avventure che ho in mente. Il confronto con l\'insegnante è stato sempre costruttivo, c\'è stato un continuo scambio di idee e approfondimenti nei quali la sua grande esperienza e conoscenza dell\'argomento è sempre uscita fuori. Consiglio pienamente il corso e posso dire di aver già acquistato l\'intermedio per continuare ad approfondire l\'argomento.

Riccardo-Writing for Old School

Argomenti applicabili a tutto il mondo del GDR e non solo all\'Old School. Lezioni stimolanti con alta partecipazione dello studente. Una buona parte delle lezioni sono dedicate a uno scambio domande/risposte tra studenti e docente il quale conosce la materia approfonditamente in tutti i suoi aspetti. Lo consiglio

Silvia-Writing for Old School

Corso molto utile che getta le basi per diversi tipi di scrittura che possono spaziare oltre l\'old school. L\'impostazione del corso è pratica e il percorso non si esaurisce con le lezioni ma prosegue attraverso i compiti da sviluppare nel tempo. Docente molto disponibile sia durante la lezione che come supporto extra lezione. Mi ritengo estremamente soddisfatta e non posso che dare 5 stelle piene.

Lorenzo-Writing for Old School

lezioni puntuali, tematiche molto interessanti e coinvolgenti. insegnanti super professionali e disponibili per aiuti e confronti. molto apprezzata l\'idea di poter realizzare poi anche progetti pratici oltre che teorici

Andrea-Writing for Old School

Il corso è molto interessante, permette di comprendere a pieno lo spirito e le tecniche della scrittura Old School, ma fornisce strumenti che sono applicabili anche in altri ambiti della scrittura.

Lorenzo-Workshop: Dungeon Design

alla mia prima esperienza di corsi con l\'accademia, ed inizialmente scettico sulla cosa, devo ricredermi. consiglio molto queste lezioni sia per chi abbia voglia di intraprendere una futura pubblicazione, sia per chi come me appassionato di dungeon voglia trovare un semplice confronto ed apprendere qualcosa in più da persone disponibili e preparate

Corso
Costo

Dungeon Design Intermedio

€ 60

Visualizza

Dungeon Design Base

€ 70

Visualizza

Writing for Old School

€ 60

Visualizza

Dungeon Design Base

€ 70

Visualizza

Workshop: Dungeon Design

€ 40

Visualizza

Workshop: Metodologie Old-School

€ 30

Visualizza

Contattami




    Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.