9.30: Registrazione Corsisti e Benvenuto
10.00 - 13.00: Lezione
- Plasmare il mondo: Dare forma a un'idea; Nozioni e fondamenti di geografia; I topoi della fantasia: coste, rilievi, piane, fiumi e vegetazione; Tipologie di clima e attività umane; Territorio e attività umana: un metodo per uno sviluppo coerente.
- Rappresentare lo spazio: Tipologie di mappe e medievalismo: la rappresentazione storica di uno spazio immaginario; Simbolismo e gerarchia del potere; Cartografia: lezione per immagini.
- Laboratorio: "Storia di una carta muta".
- La civiltà: Le produzioni sociali della società: oggettistica, valore religioso, parentela, ordine sociale e tabù; Tipologie di società; Come il modo di vivere influisce su credenze e rituali; Pregiudizi intellettuali: evoluzionismo culturale e etnocentrismo.
13.00 - 14.30: Pausa Pranzo
La quota del corso non include il pranzo.
14.30 - 17.00: Lezione
- Vivere il proprio tempo: Il fascino del quotidiano: una lezione per racconti.
- Laboratorio: "Definire un mondo attraverso le domande".
- Lezione con Francesca Garello: scrivere un'ambientazione storicamente accurata e gestire la questione di genere.
17.00 - 17.15: Pausa caffé
17.15 - 19.00: Lezione con i Cercatori di Atlantide
- Mastering attraverso lo schermo. Cenni sul Mastering online e a distanza. Mezzi, espressioni e modalità.