Graphic Design per Giochi di Ruolo
- Descrizione
- Programma
- FAQ
- Calendario
- Recensioni
Il corso “Graphic Design per Giochi di Ruolo” introduce le basi del design editoriale applicate alla creazione e pubblicazione di giochi di ruolo, combinando teoria, pratica e analisi visiva.
In sei lezioni da due ore, i partecipanti imparano a progettare layout leggibili, scegliere tipografi e coerenti, costruire una direzione artistica efficace e sviluppare materiali di gioco funzionali come schede, handout e copertine. Attraverso esercizi guidati e momenti di confronto, il corso mostra come il design possa diventare un linguaggio capace di comunicare tono, atmosfera e identità del gioco.
Al termine del percorso ogni partecipante realizzerà un mini–progetto editoriale completo, che comprende la copertina, una doppia pagina di manuale, una scheda del personaggio e una moodboard visiva. Il corso fornisce competenze concrete per affrontare la pubblicazione indipendente o collaborare con illustratori, autori ed editori, offrendo una panoramica chiara sugli strumenti, le scelte stilistiche e le buone pratiche professionali del graphic design per il mondo dei GdR.
Il corso prevede:
- 12 ore di formazione frontale;
- Esercitazioni pratiche laboratoriali.
Il corso include tutti i materiali e le dispense.
Prerequisiti:
Consigliabile una conoscenza basica di softare di editing grafico.
-
1Fondamenti del Design per i GdR2 ore
- Funzione del design nel GdR: leggibilità, evocazione, tono
- I quattro principi fondamentali del design (CRAP: Contrast, Repetition, Alignment, Proximity)
- Estetica vs. usabilità nei manuali di gioco
- Analisi di manuali e zine
- Esercitazione pratica: analisi di un manuale
-
2Tipografi a e Leggibilità2 ore
- Anatomia del testo e gerarchie visive
- Font display vs. font di testo: quando usarli
- Creare armonia tra titoli, corpo e note
- Scelta dei font per genere (fantasy, cyberpunk, horror, comico…)
- Licenze tipografi che e font liberi per uso commerciale
- Esercitazione pratica: Progettare una mini–pagina di manuale (mezza facciata) con due stili tipografici coerenti
-
3Impaginazione e Griglie2 ore
- Formati comuni (A4, A5, letter, zine, PDF digitali)
- Griglie modulari, margini, colonne e spazi bianchi
- Box, sidebar e sistemi di navigazione visiva
- Panoramica su Affinity Publisher, InDesign, Scribus
- Esercitazione pratica: Progettare una doppia pagina di un manuale immaginario
-
4Immagini, Texture e Illustrazioni2 ore
- Ruolo dell’immagine nella narrazione visiva
- Creare coerenza tra illustrazioni, font e colori
- Texture, pattern, cornici e decorazioni
- Risorse open, licenze Creative Commons, gestione dei crediti
- Esercitazione pratica: Creare una moodboard visiva per il proprio gioco (palette, font, immagini, texture)
-
5Schede, Handout e Materiali di Gioco2 ore
- Schede personaggio, schede GM, carte, tabelle, token
- Priorità visiva e organizzazione delle informazioni
- Prototipazione rapida e test di usabilità
- Esercitazione pratica: Ridisegnare o ottimizzare una scheda personaggio di un GdR esistente
-
6Identità visiva e Pubblicazione2 ore
- Elementi di brand design: logo, palette, tono, copertina
- Pubblicazione: PDF, stampa, print-on-demand, crowdfunding
- Materiali promozionali: banner, teaser, schede pitch
- Breve introduzione alla comunicazione grafica sui social
- Esercitazione pratica: Creare la copertina e la presentazione visiva del proprio gioco (copertina + 2 pagine + scheda)
Le lezioni del corso e il tutoring si svolgeranno online tramite Google Meet. Con la conferma della partenza del corso verrà fornito un link di accesso valido per l'intera durata del corso.
Segue il calendario delle attività didattiche:
- Martedì 24 Febbraio 2026, ore 21.00-23.00, Lezione 1: "Fondamenti del Design per i GdR";
- Martedì 3 Marzo 2026, ore 21.00-23.00, Lezione 2: "Tipografia e Leggibilità";
- Martedì 10 Marzo 2026, ore 21.00-23.00, Lezione 3: "Impaginazione e Griglie";
- Martedì 17 Marzo 2026, ore 21.00-23.00, Lezione 4: "Immagini, Texture e Illustrazioni"
- Martedì 24 Marzo 2026, ore 21.00-23.00, Lezione 5: "Schede, Handout e Materiali di Gioco";
- Martedì 31 Marzo 2026, ore 21.00-23.00, Lezione 6: "Identità Visiva e Pubblicazione".
Le date e gli orari potrebbero essere soggette a piccole variazioni di calendario. Sarà premura del docente comunicarle per tempo ai corsisti.
Working hours
| Monday | 9:30 am - 6.00 pm |
| Tuesday | 9:30 am - 6.00 pm |
| Wednesday | 9:30 am - 6.00 pm |
| Thursday | 9:30 am - 6.00 pm |
| Friday | 9:30 am - 5.00 pm |
| Saturday | Closed |
| Sunday | Closed |