Hai una domanda?
Messaggio inviato Chiudi
0
0 recensioni
Nuovo corso

Workshop: Dal Teatro al Tavolo. Tecniche Narrative per il GdR

Impara a rendere le tue sessioni di gioco di ruolo più vive e coinvolgenti. Il workshop, rivolto a master e ... Mostra altro
Categoria
  • Descrizione
  • Programma
  • FAQ
  • Calendario
  • Recensioni

Unisci le competenze teatrali alle peculiarità del Gioco di Ruolo.

Il workshop nasce dall’incontro tra teatro e gioco di ruolo, con l’obiettivo di fornire a master e giocatori tecniche narrative concrete e subito applicabili.
Attraverso esempi, esercizi pratici e momenti di confronto, i partecipanti esploreranno il ruolo della descrizione sensoriale, del ritmo e della gestione della tensione al tavolo.
Il workshop aiuta a trasformare le partite in esperienze più vive e coinvolgenti, dove ogni elemento narrato diventa giocabile e ogni azione ha conseguenze significative. 

Il workshop si rivolge a master e giocatori di ruolo di qualsiasi livello che desiderano approfondire l’arte della narrazione, migliorare la qualità delle proprie descrizioni e scoprire come rendere più immersiva e coinvolgente l’esperienza al tavolo.

Il corso prevede:

  • 12 ore di formazione frontale e leaboratoriale;

Il corso include tutti i materiali e le dispense.

Se sono assente a una o più lezioni, posso recuperarle?
In caso di assenza, la lezione verrà registrata e inviata al solo partecipante assente. L'attestato di frequenza viene inviato a tutti coloro che partecipano almeno al 75% delle lezioni.
Posso rateizzare il pagamento del corso?
Sì, è possibile effettuare un pagamento in tre rate attraverso il sito. Una volta aggiunto il corso nel carrello si deve selezionare l'opzione "Paga in tre rate" di Paypal. Non è possibile effettuare pagamenti rateizzati se si sceglie il bonifico bancario come modalità di pagamento.
Le ore di Tutoring contribuiscono alla frequenza del corso? Sono obbligato a parteciparvi?
Le ore di Tutoring sono appuntamenti extra-corso, la cui frequenza non è obbligatoria e non contribuisce al monte ore necessario per il conseguimento dell'Attestato di Frequenza. Si tratta di incontri laboratoriali, seguiti dal Tutor, per: fare assieme gli esercizi assegnati, confrontare appunti, risolvere dubbi in merito agli argomenti seguiti a lezione.
Come posso frequentare il corso?
Le lezioni si svolgono online, su Google Meet. Non è necessaria la registrazione pregressa alla piattaforma. Con la conferma della partenza del corso viene fornito un link di accesso valido per l'intera durata del corso.
Per seguire il workshop è necessario aver frequentato i corsi di Mastering?
No, il workshop non ha prerequisiti di frequenza. Non è quindi necessario aver seguito alcun corso teatrale o di mastering per partecipare.

Le lezioni del corso e il tutoring si svolgeranno online tramite Google Meet. Con la conferma della partenza del corso verrà fornito un link di accesso valido per l'intera durata del corso.

Segue il calendario delle attività didattiche:

  • Giovedì 6 Novembre, ore 21.00-23.00, Lezione 1: "Fondamenti della Narrazione";
  • Giovedì 20 Novembre, ore 21.00-23.00, Lezione 2: "Strumenti di Composizione Narrativa";
  • Giovedì 27 Novembre, ore 21.00-23.00, Lezione 3: "Tecniche Descrittive Efficaci"; 
  • Giovedì 4 Dicembre, ore 21.00-23.00, Lezione 4: "Coinvolgimento e Bilanciamento"
  • Giovedì 11 Dicembre, ore 21.00-23.00, Lezione 5: "Ritmo, Urgenza e Tensione";
  • Giovedì 18 Dicembre, ore 21.00-23.00, Lezione 6: "Fallimento, Morte e Conseguenze".

Le date e gli orari potrebbero essere soggette a piccole variazioni di calendario. Sarà premura del docente comunicarle per tempo ai corsisti.

Workshop Tecniche Narrative per il GdR.jpg
Condividi
Dettagli del corso
Classe per 10 studenti
Data inizio 6 Novembre 2025
Durata 12 ore
Lezioni 6
Livello Base

Working hours

Monday 9:30 am - 6.00 pm
Tuesday 9:30 am - 6.00 pm
Wednesday 9:30 am - 6.00 pm
Thursday 9:30 am - 6.00 pm
Friday 9:30 am - 5.00 pm
Saturday Closed
Sunday Closed